
Categoria: Eventi
Roche Bobois – maison francese leader mondiale nell’arredo di alta gamma – è fornitore di Galleria Cavour Green, progetto inaugurato ufficialmente lo scorso 9 giugno 2015 a Bologna: una sorta di Expo Off organizzato nel cuore del centro storico della città, ovvero la frequentatissima Galleria Cavour, che da marzo ospita anche Roche Bobois. Centro delle attività di Galleria Cavour Green è Galleria Cavour Lounge, un nuovo spazio polivalente dedicato ad eventi, letture ed incontri, ma anche un oasi di relax riservata ai clienti delle boutique, dove si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del progetto. Fiori all’occhiello dello spazio, il riservato e curatissimo roof garden e un piccolo e sorprendente orto botanico. “Bologna è una città che amiamo molto e siamo orgogliosi di far parte di questo nuovo progetto, che ha come obiettivo quello di lavorare e soprattutto collaborare per una Bologna migliore, ancora più bella e vivibile”, dichiara Daniele Guazzolini, direttore commerciale di Roche Bobois Italia.
Tenuto a battesimo dal Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti e patrocinato dal Comune di Bologna con il sostegno dell’Assessore all’Economia e alla Promozione della
Città, il progetto Galleria Cavour Green – frutto della collaborazione tra Galleria Cavour e Bologna Fiere, Official Partner di Expo – offrirà ai visitatori un’esperienza sensoriale fatta di colori, profumi, luci e atmosfere rigorosamente green ispirate ai contenuti del Parco della Biodiversità di Milano (realizzato da Bologna Fiere per Expo 2015). Un Bio-
Tour d’Italia, tra Alpi, Appennini, pianura padana, altipiani e tavolieri, coste e isole, fino alla biodiversità urbana. Preziose piante ornamentali ed originali elementi di design
doneranno alle aree un’anima green.
Il legame fra Roche Bobois e Bologna, si fa così sempre più stretto. Una liaison che la maison aveva già rafforzato nel mese di maggio aggiungendo un tocco di design contemporaneo alla Sala Papa Gregorio XIII dello storico Palazzo Boncompagni, straordinaria architettura di metà del Cinquecento nel cuore pulsante della città. All’interno del grande salone ornato di affreschi di Pellegrino Tibaldi e con un grande camino di grande valore artistico, dove il papa riceveva il pubblico e oggi
sede di assemblee amministrative e cerimonie ufficiali, si respira oggi un po’ dell’art de vivre by Roche Bobois grazie all’affascinante allestimento total white di sedia Ava, che creano un affascinante contrasto con l’architettura e la caratterizzazione artistica del luogo.
Un contrasto che contraddistingue da sempre l’art de vivre diffusa dalle collezioni Les Contemporains e Nouveaux Classiques dalla Maison, che ha proprio
a Bologna la sua sede italiana e uno straordinari negozio di 1000 mq di grande valore storico-culturale, poiché è ospitato all’interno di Palazzo Lupari.
A proposito di ROCHE BOBOIS
Roche Bobois conta oggi più di 250 negozi in circa 50 Paesi e manifesta le sue ambizioni di crescita internazionale con un’accelerazione del suo programma di sviluppo.
Più che mai globale, Roche Bobois incarna tutta la molteplicità del design francese. La Maison coglie la sfida dell’internazionalizzazione grazie alla forza della sua rete di produttori europei, alle forti e durature relazioni instaurate con designer di fama internazionale (Ora Ito, Cédric Ragot, Sacha Lakic, Christophe Delcourt, Stephen Burks…) ma anche con le principali Maison di moda (Jean Paul Gaultier, Sonia Rykiel Maison, Missoni Home).
A proposito di GALLERIA CAVOUR GREEN
Galleria Cavour Green è il primo grande progetto realizzato sotto le insegne di “Galleria Cavour Experience”. È in collaborazione con BolognaFiere e Latifolia Group, affinchè la città sia protagonista nell’evento più importante al mondo: Expo 2015. BolognaFiere è Official Partner di Expo, dove ha progettato e realizzato la grande area tematica del Parco della Biodiversità e il Padiglione del Biologico (su una superficie di 8.500 metri quadri): un’esperienza tra terra, cibo e cultura. Un percorso simbolico e culturale per mettere in luce la centralità dell’agricoltura come fondamento del vivere e dell’abitare il Pianeta. Con questa iniziativa, le boutique di Galleria Cavour si pongono al centro di un’esperienza
multisensoriale straordinaria, offrendosi come scenario agli incredibili paesaggi della biodiversità italiana prendendo appunto ispirazione da quanto realizzato ad Expo), con i loro colori, profumi, luci e atmosfere. Accanto ai paesaggi, è protagonista la produzione alimentare biologica del territorio, di cui Bologna è capitale nel mondo. In questo modo, le aziende più sensibili del Made in Italy e del luxury internazionale presenti in Galleria Cavour appoggiano un messaggio di rispetto dell’ambiente e lusso sostenibile.