Talk #2 – Bologna-Shanghai, tra luxury, fashion e food, sulla via del nuovo turismo. Idee a confronto e nuove proposte

Categoria: Eventi

Grazie alla certificazione ufficiale cinese “Welcome Chinese”, siglato di recente, il capoluogo emiliano è la prima città italiana ad entrare nel mercato cinese in modo diretto sia dal punto di vista turistico che economico e commerciale. Nondimeno, l’Aeroporto di Bologna è destinato a diventare uno scalo di primaria importanza per i turisti cinesi, essendo il quarto in Europa ad ottenere la certificazione Welcome Chinese.

Cosa cambierà, nel prossimo futuro, nello scenario del turismo in approdo sotto le Due Torri? Quale parte è destinato a coprire il flusso che arriva dal Far East? E, soprattutto, cosa può fare davvero Bologna per diventare un polo di attrazione interessante per i turisti dagli occhi a mandorla, creando in tal modo un significativo indotto per la città?  Quali strategie mettere in campo?

Per questo abbiamo deciso di organizzare questo Talk per arpire un dibattito costruttivo mettendo a confronto idee e nuove proposte, con questi importanti interlocutori:

Andrea Goldstein (Managing Director ‘Nomisma’), Lelio Gavazza (‘Bulgari’-Regional Managing Director Europe, Middle East & Africa), Simone Sturla (Vice-Coordinatore Gruppo di Lavoro sul Turismo, Camera di Commercio Italiana in Cina), Giorgio Prodi, docente di Economia – Università di Ferrara. Introduce Paola Pizzighini Benelli (imprenditrice di Galleria Cavour Green) e Stefano D’Aquino (Bologna Welcome).

Conduce il Talk Paolo Giacomin, vice direttore di QN-Quotidiano.net.