
Categoria: Eventi
Anche quest’anno, Galleria Cavour – come ormai tradizione – si trasforma per una sera in prestigioso palcoscenico per la promozione del Tartufo della Valsamoggia, ospitando la 4a Edizione della “White Truffle Night“, un’occasione unica per celebrare l’inizio dei 100 giorni della ricerca del tartufo bianco, nobile prodotto della nostra terra. L’evento nasce dalla consolidata e proficua collaborazione con l’azienda leader del settore tartufi e funghi, Appennino Food Group.
Novità di questa edizione, Galleria Cavour e Appennino Food Group – con la collaborazione di Fondazione Hospice Seragnoli – promuovono una iniziativa benefica il cui ricavato andrà interamente devoluto alla Fondazione.
Lunedì 14 ottobre (ore 20) nell’area Quadrivio di Galleria Cavour verrà allestita una charity dinner placée interpretata da Vivivalsamoggia, e che offrirà agli ospiti l’opportunità di degustare i piatti a base di tartufo preparati.
Il cocktail di benvenuto, a cura di Emporio Armani Caffè & Ristorante, lascerà spazio ad una degustazione di piatti firmati dagli chef delle trattorie di ViviValsamoggia – rete di impresa che riunisce noti ristoratori, cantine importanti e imprenditori del turismo della Valsamoggia, terra di confine tra Bologna e Modena – in abbinamento ai vini delle cantine della rete.
Nell’ambito della cena sarà battuta un’asta di tartufo, il cui ricavato sarà ugualmente devoluto in beneficenza a favore di Hospice Seragnoli.
Giovedì 10 ottobre alle 11, presso Armani Caffè (Galleria Cavour) è prevista una conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa.
L’iniziativa gode dei patrocini del Comune di Bologna, Città Metropolitana di Bologna, Comune di Valsamoggia ed è stato richiesto il sostegno di Emilbanca.