Vai al contenuto

Brunello Cucinelli Academy: La Scuola di Alto Artigianato Contemporaneo

BRUNELLO CUCINELLI / OTTOBRE 2024

Brunello Cucinelli Academy

Fondata a Solomeo nel 2013 da Brunello Cucinelli, la Scuola di Alto Artigianato Contemporaneo offre una formazione d’eccellenza nelle arti sartoriali e artigianali. Con corsi pratici e teorici, la scuola si propone di preservare e valorizzare l’artigianato italiano, guidando giovani talenti nella creazione di progetti che coniugano tradizione e innovazione.

La Scuola di Alto Artigianato Contemporaneo per le Arti e i Mestieri di Brunello Cucinelli, situata a Solomeo, è una realtà formativa d’eccellenza che si propone di tramandare e rivitalizzare l’artigianato italiano. Fondata nel 2013, questa Academy nasce dalla collaborazione tra l’azienda Cucinelli e le storiche tradizioni manifatturiere locali, diventando un punto di riferimento per chi desidera apprendere le competenze più raffinate nel campo della moda e delle arti manuali.

Brunello Cucinelli Academy
Brunello Cucinelli Academy

Anche attraverso questo progetto voglio ridare dignità morale ed economica al lavoro, in particolare a quello manuale, e di conseguenza, alla persona.

Brunello Cucinelli

I corsi, che spaziano dalla modellistica alla sartoria maschile e femminile, dalla maglieria alla cura dei dettagli come il rammendo e il rimaglio, sono condotti da maestri che vantano anni di esperienza all’interno dell’azienda Brunello Cucinelli. La scuola adotta un metodo di insegnamento pratico, ereditato dalle antiche botteghe artigiane, dove l’apprendimento si basa sul lavoro a fianco di esperti. L’obiettivo è formare professionisti capaci di coniugare creatività e manualità, restituendo prestigio e valore al lavoro artigianale.

Brunello Cucinelli Academy

L’Academy si ispira ai principi di grandi visionari come John Ruskin e William Morris, figure chiave del movimento Arts and Crafts. Attraverso questo percorso formativo, si intende non solo tramandare competenze tecniche, ma anche coltivare una visione culturale e umanistica che mette al centro l’artigianato come forma d’arte e patrimonio identitario.

Brunello Cucinelli Academy

I corsi, della durata di 9 mesi, prevedono una frequenza intensiva e la possibilità di partecipare a tirocini presso l’azienda Cucinelli. Gli studenti selezionati tramite bando pubblico hanno l’opportunità di ricevere una borsa di studio che copre l’intero percorso. Questa straordinaria esperienza offre a giovani talenti la possibilità di scoprire il fascino e il valore di un lavoro manuale che, grazie alla visione di Brunello Cucinelli, non è più solo un mestiere ma un’espressione di bellezza e creatività. Le iscrizioni sono aperte: un’occasione imperdibile per chi desidera riscoprire il vero valore dell’artigianalità made in Italy.

NEWSLETTER

Siate i primi a conoscere i nostri eventi, le nostre mostre e molto altro ancora.

Iscriviti

newsletter
💥 In occasione della Bologna Live Design lunedì 22 alle ore 18.00 inauguriamo la mostra fotografica “Elementali” firmata da Paolo Zauli, visitabile gratuitamente in @galleriacavour1959 fino al 26 settembre.

🍃 “Come fotografo, ho sempre cercato di andare oltre la superficie delle cose, unendo la tecnica fotografica a un profondo ascolto della natura”.

🔥 Un viaggio evocativo nei quattro
elementi classici – fuoco, aria, terra e acqua –
interpretati attraverso styling, make-up e posing che danno forma a esseri ancestrali, eterei, inafferrabili.

📹 Non solo fotografie,che sono il cuore di ogni narrazione, ma anche video che completano il racconto, offrendo ciò che l’immagine fissa non può.

Non vediamo l’ora di accogliervi.
.
.
.
💥 On the occasion of Bologna Live Design, on Monday 22nd at 18:00, we inaugurate the photography exhibition “Elementali” by @paolo_zauli , which can be visited free of charge at @galleriacavour1959 until September 26th.

🍃 “As a photographer, I have always tried to go beyond the surface of things, combining photographic technique with a profound understanding of nature.”

🔥 An evocative journey through the four
classic elements—fire, air, earth and water—
interpreted through styling, makeup and poses that give shape to ancestral, ethereal and elusive beings.

📹 Not just photographs, which are the heart of every narrative, but also videos that complete the story, offering what the still image cannot.

We look forward to welcoming you.
.
.
.
@boldesign.it @cersaie @fuoricersaie 
#galleriacavour1959 #bolognaeventi #designweek #newexhibition #paolozauli #artlovers
Con profondo dolore, ci uniamo al lutto della famiglia e di tutti i suoi collaboratori per la scomparsa di Giorgio Armani, maestro assoluto dello stile e dell’eleganza italiana, che ha trasformato la moda in arte universale.

La sua visione ha cambiato per sempre il mondo della moda, lasciando un’eredità che continuerà a ispirare generazioni.

“Per me Giorgio Armani è stato un punto di riferimento unico: un uomo di straordinaria misura, capace di dare voce all’Italia più elegante e autentica. Il suo stile e la sua arte sono destinati a vivere oltre il tempo.”
Paola Pizzighini Benelli, CEO di Galleria Cavour 1959

Con gratitudine e rispetto, custodiamo la sua memoria.
.
.
.
With deep sorrow, we join his family and all his collaborators in mourning the passing of Giorgio Armani, the absolute master of Italian style and elegance, who transformed fashion into a universal art form.

His vision changed the world of fashion forever, leaving a legacy that will continue to inspire generations.

"For me, Giorgio Armani was a unique role model: a man of extraordinary proportions, capable of giving voice to the most elegant and authentic Italy. His style and his art are destined to live on beyond time."
Paola Pizzighini Benelli, CEO of Galleria Cavour 1959

With gratitude and respect, we cherish his memory.

#giorgioarmani