Durante la Milano Design Week, Gucci torna protagonista al Fuorisalone 2025 con Bamboo Encounters, un’installazione immersiva ambientata nei suggestivi Chiostri di San Simpliciano a Milano. Un tributo al bambù, simbolo iconico della Maison, tra innovazione, artigianalità e visioni contemporanee. Anche Galleria Cavour 1959 celebra questo appuntamento imperdibile, confermando il legame con uno dei suoi brand più rappresentativi.
Una celebrazione del design, della materia e della visione estetica che attraversa passato e futuro: Gucci firma uno dei momenti più attesi del Fuorisalone 2025 con l’installazione “Bamboo Encounters”, in programma dall’8 al 13 aprile a Milano. Un evento che Galleria Cavour 1959, da sempre vetrina d’eccellenza per il brand nel cuore di Bologna, accoglie con orgoglio, celebrando ancora una volta lo spirito creativo e pionieristico della Maison.
All’interno dell’affascinante cornice dei Chiostri di San Simpliciano, nel quartiere Brera, Gucci esplora le potenzialità narrative e sensoriali del bambù, materiale simbolico e profondamente radicato nell’identità del brand. A curare e progettare l’allestimento è 2050+, studio di architettura e ricerca guidato da Ippolito Pestellini Laparelli. In scena, sette installazioni originali firmate da designer internazionali, chiamati a reinterpretare il bambù con linguaggi nuovi e audaci.


Il bambù, introdotto negli anni ’40 da Gucci in risposta alla scarsità di materie prime, divenne subito un’icona grazie all’iconico manico delle borse Bamboo. Oggi, quel gesto innovativo diventa ispirazione per un racconto che unisce estetica, sostenibilità e artigianato, in perfetta sintonia con lo spirito del Fuorisalone, crocevia mondiale del design contemporaneo.
“Bamboo Encounters” è molto più di una mostra: è un’esperienza immersiva, dove luce, materia e movimento dialogano con l’architettura rinascimentale dei chiostri, trasformando lo spazio in un viaggio evocativo e multisensoriale. Il visitatore è invitato a lasciarsi guidare tra texture, geometrie e suggestioni tattili che trasformano il design in un’esperienza viva, in continua evoluzione.

Gucci, tra i protagonisti indiscussi della moda internazionale e presenza imprescindibile a Galleria Cavour 1959, ribadisce così il proprio impegno nel tracciare percorsi culturali e creativi che superano i confini della moda, toccando l’arte, l’architettura e l’ambiente. Il progetto nei Chiostri di San Simpliciano diventa simbolo di questa visione, dove la bellezza incontra la responsabilità e la tradizione dialoga con l’innovazione.
Una tappa imperdibile per chi ama il design e la moda, ma anche per chi desidera scoprire nuove forme di espressione attraverso un linguaggio che parla di eleganza, ricerca e identità.
La Maison continua a dar vita a nuove espressioni creative di Gucci Bamboo 1947. Disponibile esclusivamente tramite Client Advisor e in negozi selezionati.
Scopri la collezione nello store Gucci di Galleria Cavour 1959.