Vai al contenuto

Panerai e Salone del Mobile 2025: un sodalizio che celebra il design e l’innovazione

PANERAI / FEBBRAIO 2025

Panerai pop up al salone del mobile 2025

Il legame tra Panerai e il mondo del design si rafforza ulteriormente. Anche nel 2025, il prestigioso marchio di alta orologeria, oggi parte del gruppo svizzero Richemont, rivestirà il ruolo di Official Time Keeper del Salone del Mobile di Milano. 

Questa collaborazione trova una profonda affinità nelle radici italiane di Panerai, che affondano nella seconda metà dell’Ottocento, e nel design iconico dei suoi orologi, perfettamente in sintonia con le eccellenze esposte alla manifestazione milanese. L’edizione 2025 segnerà il terzo anno consecutivo di questa sinergia, testimonianza di una fiducia reciproca che continua a crescere. Un’opportunità unica per Panerai, che potrà entrare in contatto con un pubblico selezionato, appassionato e competente, capace di apprezzare non solo l’estetica ma anche la qualità tecnica dei suoi segnatempo.

Panerai Luminor

In occasione del Salone del Mobile di Milano, evento di riferimento globale per il settore del design e dell’arredo, giunto alla sua 63esima edizione, Panerai riaprirà il proprio pop-up store all’interno di Rho Fiera. Lo spazio, completamente rinnovato, offrirà un’esperienza immersiva nel mondo del brand, combinando tradizione e innovazione.

Sarà possibile scoprire le novità del brand, inclusi i modelli iconici delle sue quattro collezioni principali – Luminor, Luminor Due, Submersible e Radiomir – e alcune creazioni esclusive di alta orologeria. Grande attesa anche per la presentazione in anteprima internazionale di un nuovo orologio, emblema del design distintivo, dell’innovazione tecnologica e delle prestazioni avanzate che caratterizzano la Maison fiorentina.

Il Salone del Mobile di Milano è il principale evento mondiale dedicato al design, capace di attrarre un pubblico internazionale di esperti e appassionati. Rinnovare questa collaborazione è stata una scelta naturale, in piena sintonia con i valori e l’identità di Panerai”.

Jean-Marc Pontroué, CEO di Panerai
panerai luminoe
NEWSLETTER

Siate i primi a conoscere i nostri eventi, le nostre mostre e molto altro ancora.

Iscriviti

newsletter
Con profondo dolore, ci uniamo al lutto della famiglia e di tutti i suoi collaboratori per la scomparsa di Giorgio Armani, maestro assoluto dello stile e dell’eleganza italiana, che ha trasformato la moda in arte universale.

La sua visione ha cambiato per sempre il mondo della moda, lasciando un’eredità che continuerà a ispirare generazioni.

“Per me Giorgio Armani è stato un punto di riferimento unico: un uomo di straordinaria misura, capace di dare voce all’Italia più elegante e autentica. Il suo stile e la sua arte sono destinati a vivere oltre il tempo.”
Paola Pizzighini Benelli, CEO di Galleria Cavour 1959

Con gratitudine e rispetto, custodiamo la sua memoria.
.
.
.
With deep sorrow, we join his family and all his collaborators in mourning the passing of Giorgio Armani, the absolute master of Italian style and elegance, who transformed fashion into a universal art form.

His vision changed the world of fashion forever, leaving a legacy that will continue to inspire generations.

"For me, Giorgio Armani was a unique role model: a man of extraordinary proportions, capable of giving voice to the most elegant and authentic Italy. His style and his art are destined to live on beyond time."
Paola Pizzighini Benelli, CEO of Galleria Cavour 1959

With gratitude and respect, we cherish his memory.

#giorgioarmani