Vai al contenuto

Richard Orlinski: The Wild Show


Dal 18 ottobre al 14 dicembre 2025 Galleria Cavour 1959 ospita la mostra personale di Richard Orlinski, l’artista francese contemporaneo più venduto al mondo. Un percorso tra le sue sculture iconiche, simboli universali di energia vitale e libertà, in un dialogo unico con l’architettura razionalista di Galleria.

DAL 18 OTTOBRE AL 14 DICEMBRE 2025
GALLERIA CAVOUR 1959

Orlinski Wild Show Galleria Cavour 1959


L’esposizione è ideata e organizzata da Contemporary Concept e curata da Deodato Arte

Dal 18 ottobre al 14 dicembre 2025 il pubblico potrà scoprire circa 20 opere tra le più celebri dell’artista, noto a livello internazionale per il suo bestiario scultoreo dalle forme monumentali e sfaccettate. Pantere, leoni, gorilla, orsi e coccodrilli diventano protagonisti di un viaggio che unisce forza e fragilità, istinto e bellezza. Ogni animale racchiude un significato: il Leone rappresenta fierezza e leadership, il Panda richiama la necessità di proteggere la natura, il Gorilla Wild Kong esprime ribellione ed energia pura, mentre la Pantera incarna eleganza e magnetismo.

Galleria Cavour 1959 nasce come progetto architettonico visionario. Ospitare le opere di Richard Orlinski significa dare continuità a una tradizione che coniuga bellezza e futuro, forma e consapevolezza. La presenza di queste sculture animali, forti e lucide, in dialogo con le nostre architetture, rafforza l’identità della Galleria come spazio dove arte, moda e sostenibilità si intrecciano in modo naturale”

Paola Pizzighini Benelli,
AD Galleria Cavour 1959

Con oltre 9 milioni di follower e opere esposte in più di 200 gallerie nel mondo – dal Musée Soumaya di Città del Messico al Palais Royal di Parigi – Richard Orlinski è un artista globale che ha saputo estendere la sua ricerca oltre la scultura, sperimentando musica, design, architettura e collaborazioni con brand internazionali come Hublot, Lancôme, Disney e The Kooples. La sua missione è chiara: democratizzare l’arte e portarla ovunque, dalle strade delle città alle boutique di lusso.

La mostra in Galleria Cavour 1959 sottolinea anche un forte impegno verso la sostenibilità. Le sculture di Orlinski, che celebrano la natura selvaggia e il regno animale, entrano in dialogo con l’architettura visionaria di Galleria, rafforzandone il ruolo di spazio in cui arte, moda e responsabilità ambientale convivono.

Richard Orlinski, Panther red
Richard Orlinski, “Panther red”
Resin Sculpture – Limited Edition of 8 – 120x53x24 cm

Richard Orlinski: The Wild Show è un’occasione unica per incontrare da vicino l’opera di un artista che ha saputo trasformare l’energia primordiale in un linguaggio contemporaneo e universale, capace di emozionare e interrogare lo spettatore.

Ritratto di Richard Orlinski
Ritratto di Richard Orlinski

Richard Orlinski è un artista francese contemporaneo animato dal desiderio di democratizzare l’arte e renderla accessibile al maggior numero possibile di persone, proprio per questo motivo ha ampliato la sua ricerca ben oltre la scultura, esplorando musica, televisione, design e collaborazioni con marchi internazionali. La sua cifra stilistica nasce dal progetto Born Wild©, in cui l’energia primordiale della natura si trasforma in forme geometriche e superfici specchianti, capaci di riflettere lo spettatore e coinvolgerlo in un dialogo diretto con l’opera.

Orlinski si distingue per la volontà di portare la creatività in spazi e linguaggi inattesi: dalle piste da sci alle boutique di lusso, fino a programmi televisivi. Nel 2021 è stato insignito del titolo di Officier de l’Ordre des Arts et des Lettres dal Ministero della Cultura francese, riconoscimento che ne sancisce l’impatto sulla scena culturale contemporanea.

INFO UTILI

Ingresso gratuito


Quando
Dal 18 ottobre al 14 dicembre 2025


Dove
Galleria Cavour 1959
Via G. Massei 1, Bologna


Orari
Mar, Mer, Gio: 10.00 – 13.00 / 15.30 – 19.00
Ven, Sab: 10.00 – 19.00
Domenica: su appuntamento

Lunedì: chiuso

NEWSLETTER

Siate i primi a conoscere i nostri eventi, le nostre mostre e molto altro ancora.

Iscriviti

newsletter