Vai al contenuto

Montblanc celebra i 100 anni della Meisterstück

MONTBLANC / MAGGIO 2024

Meisterstück di Montblanc

Quest’anno, Montblanc celebra un traguardo significativo: il centenario della sua iconica penna stilografica Meisterstück. Lanciata per la prima volta nel 1924, la Meisterstück è diventata simbolo indiscusso della Maison, grazie al suo design raffinato e alla artigianalità di precisione, incarnando perfettamente la filosofia Montblanc.

La Maison, per celebrare il suo centenario, ha affidato al regista e sceneggiatore statunitense Wes Anderson la creazione di uno spot, un vero e proprio corto metraggio, presentato durante un evento speciale Los Angeles nella Paramour Estate, residenza che durante la Golden Age of Hollywood ospitava party a cui partecipavano Buster Keaton, Marion Davies, and Norma Shearer.

La storia segue tre colorati personaggi, interpretati dagli attori Rupert Friend e Jason Schwartzman e dallo stesso Wes Anderson, in una fittizia sede centrale di Montblanc sulla cima del Monte Bianco. Qui i personaggi presentano la Maison, la sua storia e la sua creazione più nota in un modo mai visto prima, nel più classico stile Anderson, caratterizzato da una peculiare estetica visiva e da uno storytelling eccentrico e anticonvenzionale.

Per realizzare il corto, Anderson ha coinvolto il produttore e co-regista Roman Coppola, i produttori Jeremy Dawson e John Peet, l’art director Stephan Gessler e Linus Sandgren, direttore della fotografia premio Oscar per La La Land.

Meisterstück
MEISTERSTÜCK, UN’ICONA DI MAESTRIA ARTIGIANALE

 Con il suo design a sigaro, i tre anelli in oro e il pennino realizzato a mano, la Meisterstück è sicuramente la creazione più riconoscibile di Montblanc.
Meisterstück, che in tedesco significa “capolavoro”, è al tempo stesso un’opera d’arte e un importante pezzo di storia; infatti è stata impugnata da figure preminenti del mondo della cultura e della politica, da Nelson Mandela a Yoko Ono e dal Presidente Kennedy a Clinton e Obama. Ma la popolarità raggiunta non è unicamente frutto delle mani celebri da cui è passata: sono piuttosto le mani degli artigiani Montblanc ad avere dato impulso al marchio, continuando a creare strumenti da scrittura superlativi e di assoluta eccellenza, perfetti in ogni minimo dettaglio.

Il pennino è il cuore pulsante della Meisterstück. Per crearlo, maestri artigiani scolpiscono a mano preziose lamine d’oro 14K o 18K in un processo composto da più di 35 delicatissimi passaggi. Prima che il pennino sia approvato per il montaggio finale deve essere sottoposto a una serie di rigorosi controlli di qualità. L’ultimo di essi prevede l’ascolto del suono emesso dal pennino quando scorre sulla carta: soltanto i pennini che non grattano o strappano, e quindi producono un suono continuo, superano l’ispezione qualitativa finale.

Una caratteristica della Meisterstück riconoscibile a prima vista è il numero inciso sul pennino: 4810. Questo numero corrisponde all’altezza del Monte Bianco in metri, a sottolineare l’aspirazione tanto del brand quanto degli scrittori di superare costantemente nuovi limiti.

NEWSLETTER

Siate i primi a conoscere i nostri eventi, le nostre mostre e molto altro ancora.

Iscriviti

newsletter
Con profondo dolore, ci uniamo al lutto della famiglia e di tutti i suoi collaboratori per la scomparsa di Giorgio Armani, maestro assoluto dello stile e dell’eleganza italiana, che ha trasformato la moda in arte universale.

La sua visione ha cambiato per sempre il mondo della moda, lasciando un’eredità che continuerà a ispirare generazioni.

“Per me Giorgio Armani è stato un punto di riferimento unico: un uomo di straordinaria misura, capace di dare voce all’Italia più elegante e autentica. Il suo stile e la sua arte sono destinati a vivere oltre il tempo.”
Paola Pizzighini Benelli, CEO di Galleria Cavour 1959

Con gratitudine e rispetto, custodiamo la sua memoria.
.
.
.
With deep sorrow, we join his family and all his collaborators in mourning the passing of Giorgio Armani, the absolute master of Italian style and elegance, who transformed fashion into a universal art form.

His vision changed the world of fashion forever, leaving a legacy that will continue to inspire generations.

"For me, Giorgio Armani was a unique role model: a man of extraordinary proportions, capable of giving voice to the most elegant and authentic Italy. His style and his art are destined to live on beyond time."
Paola Pizzighini Benelli, CEO of Galleria Cavour 1959

With gratitude and respect, we cherish his memory.

#giorgioarmani