Vai al contenuto

Saint Laurent apre Babylone nel cuore di Parigi

SAINT LAURENT / MARZO 2024

Saint Laurent Babylone, Parigi
Saint Laurent Babylone, Parigi

Una nuova destinazione culturale e libreria dedicata all’arte, alla musica e alla cultura, ma anche eventi, letture e dj-set. Situata al 9 di Rue de Grenelle nel 7° Arrondissement di Parigi, il nome del nuovo concept store fa riferimento all’iconico quartiere della riva sinistra di Sevres-Babylone.

Nel 1970, Yves Saint Laurent e Pierre Bergé si trasferirono in un affascinante duplex situato nella rue de Babylone a Parigi, dove costituirono una variegata collezione d’arte comprendente opere di Francisco Goya, Andy Warhol e Piet Mondrian, unendo stili e periodi differenti.

Questa dimora ha ispirato l’ultima iniziativa della maison nella capitale francese: un’accogliente libreria che offre una selezione di titoli rari e dischi fuori catalogo, accuratamente curati dal direttore artistico Anthony Vaccarello.

Saint Laurent Babylone, Parigi

Saint Laurent Babylone rimanda al flagship di Saint Laurent in Avenue des Champs-Élysées recentemente inaugurato, con imponenti scaffalature, sedute di Donald Judd e arredi in marmo che contribuiscono a creare un’atmosfera da galleria all’interno dell’edificio, caratterizzato da un design essenziale e minimale.

All’interno di questo spazio, simile al duplex di Saint Laurent e Bergé, si celano autentici tesori. Troverete una selezione di pregiati cioccolatini François Daubinet, una gamma di nuovi titoli pubblicati sotto l’etichetta Saint Laurent Rive Droite Editions, realizzati in collaborazione con artisti del calibro di Bruno Roels, Daido Moriyama, Jeanloup Sieff e Cai Guo-Qiang.

Saint Laurent Babylone

I libri più rari saranno esposti su un’antica scrivania di Pierre Jeanneret, corredata di guanti bianchi per sfogliare con delicatezza le pagine.

Tra i pezzi più ambiti, spiccano le fotografie in bianco e nero di Rose Finn-Kelcey degli anni ’70 e gli scatti di Juergen Teller, che ha in programma una sessione di autografi in negozio entro la fine del mese.

NEWSLETTER

Siate i primi a conoscere i nostri eventi, le nostre mostre e molto altro ancora.

Iscriviti

newsletter
Con profondo dolore, ci uniamo al lutto della famiglia e di tutti i suoi collaboratori per la scomparsa di Giorgio Armani, maestro assoluto dello stile e dell’eleganza italiana, che ha trasformato la moda in arte universale.

La sua visione ha cambiato per sempre il mondo della moda, lasciando un’eredità che continuerà a ispirare generazioni.

“Per me Giorgio Armani è stato un punto di riferimento unico: un uomo di straordinaria misura, capace di dare voce all’Italia più elegante e autentica. Il suo stile e la sua arte sono destinati a vivere oltre il tempo.”
Paola Pizzighini Benelli, CEO di Galleria Cavour 1959

Con gratitudine e rispetto, custodiamo la sua memoria.
.
.
.
With deep sorrow, we join his family and all his collaborators in mourning the passing of Giorgio Armani, the absolute master of Italian style and elegance, who transformed fashion into a universal art form.

His vision changed the world of fashion forever, leaving a legacy that will continue to inspire generations.

"For me, Giorgio Armani was a unique role model: a man of extraordinary proportions, capable of giving voice to the most elegant and authentic Italy. His style and his art are destined to live on beyond time."
Paola Pizzighini Benelli, CEO of Galleria Cavour 1959

With gratitude and respect, we cherish his memory.

#giorgioarmani