Vai al contenuto

Gucci Cruise 2025 alla Tate Modern di Londra

GUCCI / MAGGIO 2024

immagine della sfilata di Gucci alla Tate Modern

Per il suo debutto con la collezione Crociera, il Direttore Creativo di Gucci Sabato De Sarno, ha riscoperto le origini della Maison, ambientando la sfilata Cruise 2025 nella suggestiva Tate Modern di Londra.

Nel 1897, Guccio Gucci, il fondatore della Maison, si recò a Londra e trovò lavoro come porter presso l’hotel The Savoy. Ispirato dall’energia vivace della città, tornò a Firenze per aprire un negozio di articoli da viaggio, desideroso di raccontare, attraverso le sue valigie, un nuovo stile di vita.

Rifacendosi ai numerosi viaggi a Londra nel corso degli anni, Sabato De Sarno ha cercato di catturare l’essenza unica della città, scegliendo la Tate Modern come location per la sfilata. Questo luogo, dove arte, design e moda si fondono, è stato il palcoscenico perfetto per la sua visione creativa.

immagine della sfilata di Gucci alla Tate Modern
Gucci Cruise 2025
immagine della sfilata di Gucci alla Tate Modern
Gucci Cruise 2025

Esplorare una direzione creativa significa entrare in uno spazio pre-esistente e farlo vedere attraverso i tuoi occhi, passando di sala in sala al fine di rimodellare l’edificio. Abbiamo scelto Londra per la sfilata Cruise, sapendo che era la scelta giusta. Devo molto a questa città, che mi ha accolto e ha saputo ascoltarmi. Lo stesso vale per Gucci, il cui capostipite fu ispirato dalla sua esperienza in questa città”.


Sabato De Sarno

La sfilata ha visto la presenza di numerosi ospiti illustri, tra cui Dua Lipa, Debbie Harry, la cantante dei Blondie, Demi Moore, Paul Mescal e Andrew Scott, Solange Knowles e Salma Hayek.

immagine della sfilata di Gucci alla Tate Modern
Gucci Cruise 2025
immagine della sfilata di Gucci alla Tate Modern
Gucci Cruise 2025
immagine della sfilata di Gucci alla Tate Modern
Gucci Cruise 2025
immagine della sfilata di Gucci alla Tate Modern
Gucci Cruise 2025

La nuova collezione di Sabato De Sarno riflette sui contrasti e le armonie di Londra. L’arte del ricamo è al centro della scena, con una raffinata estetica floreale esaltata dalla maestria artigianale. Frange e petali impreziosiscono le silhouette, creando unità nei contrasti, mentre i motivi a rombi realizzati con reti in georgette sono arricchiti da dettagli romantici.

I look della collezione sono completati dalla borsa Gucci Blondie. Arricchita dall’emblema perfettamente arrotondato introdotto per la prima volta dalla Maison nel 1971, questa nuova borsa combina codici storici e influenze contemporanee. Realizzata in pelle e tessuto per essere indossata a spalla, la silhouette d’ispirazione anni settanta è talvolta impreziosita dal caratteristico monogramma GG.

Gucci Cruise 2025 Fashion Show

Le creeper con Morsetto fanno la loro seconda apparizione, distinguendosi per la suola spessa, i lacci e l’omonimo doppio anello con barretta sulla parte superiore. Al contempo, la silhouette romantica della ballerina Horsebit si abbina alle caratteristiche funzionali della scarpa: una suola più piatta per il movimento dinamico della vita quotidiana.

Ballerina Horsebit © Gucci
NEWSLETTER

Siate i primi a conoscere i nostri eventi, le nostre mostre e molto altro ancora.

Iscriviti

newsletter
Con profondo dolore, ci uniamo al lutto della famiglia e di tutti i suoi collaboratori per la scomparsa di Giorgio Armani, maestro assoluto dello stile e dell’eleganza italiana, che ha trasformato la moda in arte universale.

La sua visione ha cambiato per sempre il mondo della moda, lasciando un’eredità che continuerà a ispirare generazioni.

“Per me Giorgio Armani è stato un punto di riferimento unico: un uomo di straordinaria misura, capace di dare voce all’Italia più elegante e autentica. Il suo stile e la sua arte sono destinati a vivere oltre il tempo.”
Paola Pizzighini Benelli, CEO di Galleria Cavour 1959

Con gratitudine e rispetto, custodiamo la sua memoria.
.
.
.
With deep sorrow, we join his family and all his collaborators in mourning the passing of Giorgio Armani, the absolute master of Italian style and elegance, who transformed fashion into a universal art form.

His vision changed the world of fashion forever, leaving a legacy that will continue to inspire generations.

"For me, Giorgio Armani was a unique role model: a man of extraordinary proportions, capable of giving voice to the most elegant and authentic Italy. His style and his art are destined to live on beyond time."
Paola Pizzighini Benelli, CEO of Galleria Cavour 1959

With gratitude and respect, we cherish his memory.

#giorgioarmani