Vai al contenuto

La geografia della trasformazione

Per il ciclo “Galleria Cavour 1959 per Bologna”,
Galleria Cavour 1959
ospita uno speciale talk su moda, sostenibilità e arte con:
Silvia Gambi, giornalista
Ester Grossi, artista

Antonio Menon, fondatore e presidente Fondazione The Bank
Cristina Battistella, Fashion Designer, autrice del progetto

Modera:
Marta Martina, giornalista 

18 APRILE 2024ORE 18.30
GALLERIA CAVOUR 1959TRIVIO

Il progetto “La Geografia della Trasformazione” nasce dalla fashion designer Cristina Battistella durante l’ultima edizione del corso di Alta Formazione in Management della Filiera Moda Sostenibile presso l’Università di Prato, di cui Silvia Gambi è direttrice.

Moda, sostenibilità e arte non solo rappresentano temi affrontati più volte da Marta Martina, ma riflettono anche tre dei valori fondamentali di Galleria Cavour 1959, che è stata la prima galleria commerciale a livello internazionale ad acquisire l’importante certificazione ambientale “carbon neutral”.

Cristina Battistella, "This is not a Fashion garment" 
Cristina Battistella, “This is not a Fashion garment” 
2023 – Marco Fantini
Pennarelli acrilici su Sahariana over in tela di cotone (da eccedenza di produzione)
Cristina Battistella, "Nervature"
Cristina Battistella, “Nervature”
2023 – Ester Grossi
Acrilico su tela di lino bio pannello applicato su
Tubino longuette in lino bio e seta 

Il progetto ha messo in relazione la moda sostenibile con l’arte creando una collezione di abiti, disegnati e prodotti da Cristina Battistella, che sono stati poi interpretati e valorizzati da nove artisti e artiste tra cui Ester Grossi, artista in residenza a Palazzo Boncompagni già da molti anni.

Da giovedì a domenica i capi saranno in esposizione in una mostra “sotto vetro” nella saletta espositiva di Terrazza Green di Galleria Cavour 1959.

Il talk è a ingresso libero fino ad esaurimento posti con prenotazione obbligatoria. Compila il modulo sottostante, per favore.

Sì, parteciperò al talk(Required)
Please enter a number from 1 to 4.

NEWSLETTER

Siate i primi a conoscere i nostri eventi, le nostre mostre e molto altro ancora.

Iscriviti

newsletter
Con profondo dolore, ci uniamo al lutto della famiglia e di tutti i suoi collaboratori per la scomparsa di Giorgio Armani, maestro assoluto dello stile e dell’eleganza italiana, che ha trasformato la moda in arte universale.

La sua visione ha cambiato per sempre il mondo della moda, lasciando un’eredità che continuerà a ispirare generazioni.

“Per me Giorgio Armani è stato un punto di riferimento unico: un uomo di straordinaria misura, capace di dare voce all’Italia più elegante e autentica. Il suo stile e la sua arte sono destinati a vivere oltre il tempo.”
Paola Pizzighini Benelli, CEO di Galleria Cavour 1959

Con gratitudine e rispetto, custodiamo la sua memoria.
.
.
.
With deep sorrow, we join his family and all his collaborators in mourning the passing of Giorgio Armani, the absolute master of Italian style and elegance, who transformed fashion into a universal art form.

His vision changed the world of fashion forever, leaving a legacy that will continue to inspire generations.

"For me, Giorgio Armani was a unique role model: a man of extraordinary proportions, capable of giving voice to the most elegant and authentic Italy. His style and his art are destined to live on beyond time."
Paola Pizzighini Benelli, CEO of Galleria Cavour 1959

With gratitude and respect, we cherish his memory.

#giorgioarmani