Vai al contenuto

Pasqua in Galleria Cavour 1959 con l’Albero della Vita

Galleria Cavour 1959 è pronta a celebrare la Pasqua e la primavera con un nuovo allestimento. Venite a scoprire un’esplosione di colori, azalee, ulivi e il colorato albero della Vita nel Trivio di Galleria.

27 MARZO 2024
GALLERIA CAVOUR 1959

Allestimento di Pasqua di Galleria Cavour 1959

Galleria Cavour 1959 si prepara a dare il benvenuto alla primavera con uno straordinario allestimento floreale in occasione della Pasqua.
Quest’anno, l’atmosfera di galleria sarà pervasa da un tripudio di azalee e ulivi, simboli di pace, trasformando ancora una volta il Trivio di Galleria nel cuore Green di Bologna.

Il Trivio ospita anche il celebre Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto, un’opera che incarna l’armonia tra natura, uomo e tecnologia. Accanto a questo capolavoro contemporaneo, un colorato albero di Pasqua irradia gioia e vitalità, portando con sé antiche tradizioni che si mescolano con la modernità.

L’Albero della Vita
L’albero di Pasqua, chiamato anche “albero della Vita”, viene rappresentato nella Bibbia in due passi della Genesi (2/9; 3/22): “Il Signore Iddio fece germogliare l’albero della vita in mezzo al giardino”; “L’uomo non potrà più stendere la sua mano per cogliere, né cogliere ancora del frutto dell’albero della vita, per mangiarne e vivere in eterno”. 
Con la resurrezione, avvenuta dopo la morte, Gesù Cristo riaprì all’uomo l’accesso al paradiso e gli ridiede la possibilità di cogliere il frutto dell’albero della vita, il frutto dell’immortalità.

L'albero della Vita

Dandogli un significato pagano, l’albero della Vita si associa ai festeggiamenti che venivano svolti nei secoli passati per festeggiare l’arrivo della primavera, segno della rinascita della natura dopo il lungo inverno.
Le decorazioni con fiori e uova, simboli di rinascita e prosperità, rappresentano il succedersi delle stagioni e il ritorno della primavera.

Allestimento di Pasqua di Galleria Cavour 1959
Allestimento di Pasqua di Galleria Cavour 1959
NEWSLETTER

Siate i primi a conoscere i nostri eventi, le nostre mostre e molto altro ancora.

Iscriviti

newsletter
Con profondo dolore, ci uniamo al lutto della famiglia e di tutti i suoi collaboratori per la scomparsa di Giorgio Armani, maestro assoluto dello stile e dell’eleganza italiana, che ha trasformato la moda in arte universale.

La sua visione ha cambiato per sempre il mondo della moda, lasciando un’eredità che continuerà a ispirare generazioni.

“Per me Giorgio Armani è stato un punto di riferimento unico: un uomo di straordinaria misura, capace di dare voce all’Italia più elegante e autentica. Il suo stile e la sua arte sono destinati a vivere oltre il tempo.”
Paola Pizzighini Benelli, CEO di Galleria Cavour 1959

Con gratitudine e rispetto, custodiamo la sua memoria.
.
.
.
With deep sorrow, we join his family and all his collaborators in mourning the passing of Giorgio Armani, the absolute master of Italian style and elegance, who transformed fashion into a universal art form.

His vision changed the world of fashion forever, leaving a legacy that will continue to inspire generations.

"For me, Giorgio Armani was a unique role model: a man of extraordinary proportions, capable of giving voice to the most elegant and authentic Italy. His style and his art are destined to live on beyond time."
Paola Pizzighini Benelli, CEO of Galleria Cavour 1959

With gratitude and respect, we cherish his memory.

#giorgioarmani