Vai al contenuto

Saint Laurent Productions al Festival di Cannes 2024

SAINT LAURENT / MAGGIO 2024

Parthenope di Sorrentino

Saint Laurent Productions partecipa al 77° Festival di Cannes con tre lungometraggi:  “Emilia Perez” di Jacques Audiard, “The Shrouds” di David Cronenberg e “Parthenope” di Paolo Sorrentino.

Saint Laurent Productions è una filiale registrata della Maison e segna la prima casa di moda ad annoverare tra le sue attività la produzione cinematografica a tutti gli effetti. La divisione, ideata da Anthony Vaccarello per Saint Laurent, è in linea con la volontà di Vaccarello di guidare il marchio verso il futuro, facendo eco all’ampiezza e alle sfumature cinematografiche delle sue collezioni.

Psrthenope di Paolo Sorrentino

Producendo film, il nome di Saint Laurent è ancorato nel tempo.

Quando viene messa su una campagna pubblicitaria di moda, è così veloce che un mese dopo, ce ne dimentichiamo”


Anthony Vaccarello

L’idea, che ha preso il via un anno fa con il corto western queer di Pedro Almodovar, Strange Way of Life con Pedro Pascal ed Ethan Hawke, ha una doppia valenza. Diversifica rispetto al puro fashion e ha un ritorno di visibilità sul pubblico cinematografico, oltre a creare spesso i costumi del casting. Come accade in Emilia Perez con un abito sirena rosso che indossa la coprotagonista Zoe Saldana.

zoe Saldana in Emilia Perez
Zoe Saldana nel film “Emilia Perez”

Lo stilista belga e ora produttore, che si autodefinisce cinefilo, fan di Pasolini o Fassbinder, ha scelto lui stesso i registi, tra i nomi del cinema e ha chiesto di essere associato a loro fin dalla fase di scrittura della sceneggiatura. Vaccarello dice anche di voler “collaborare con giovani registi” in futuro.

“THE SHROUDS” Trailer Teaser

Questi registi non mancano mai di aprirmi la mente e, in un certo senso, la visione singolare e radicale che portano al cinema mi ha reso la persona che sono oggi”


Anthony Vaccarello
NEWSLETTER

Siate i primi a conoscere i nostri eventi, le nostre mostre e molto altro ancora.

Iscriviti

newsletter
Con profondo dolore, ci uniamo al lutto della famiglia e di tutti i suoi collaboratori per la scomparsa di Giorgio Armani, maestro assoluto dello stile e dell’eleganza italiana, che ha trasformato la moda in arte universale.

La sua visione ha cambiato per sempre il mondo della moda, lasciando un’eredità che continuerà a ispirare generazioni.

“Per me Giorgio Armani è stato un punto di riferimento unico: un uomo di straordinaria misura, capace di dare voce all’Italia più elegante e autentica. Il suo stile e la sua arte sono destinati a vivere oltre il tempo.”
Paola Pizzighini Benelli, CEO di Galleria Cavour 1959

Con gratitudine e rispetto, custodiamo la sua memoria.
.
.
.
With deep sorrow, we join his family and all his collaborators in mourning the passing of Giorgio Armani, the absolute master of Italian style and elegance, who transformed fashion into a universal art form.

His vision changed the world of fashion forever, leaving a legacy that will continue to inspire generations.

"For me, Giorgio Armani was a unique role model: a man of extraordinary proportions, capable of giving voice to the most elegant and authentic Italy. His style and his art are destined to live on beyond time."
Paola Pizzighini Benelli, CEO of Galleria Cavour 1959

With gratitude and respect, we cherish his memory.

#giorgioarmani