Accese le luci di Natale in occasione della presentazione de “Il Terzo Paradiso”

Categoria: Eventi Arte e cultura

La galleria dello shopping per eccellenza ha inaugurato l’inizio del periodo natalizio con l’installazione del Maestro biellese, Michelangelo Pistoletto.

Dal 2004 Michelangelo Pistoletto ha cominciato un’intensa attività per diffondere il messaggio ambientale contenuto in Terzo Paradiso e ci ha abituati a vedere il suo progetto installato nelle situazioni più varie e realizzato con materiali diversi.

Il Terzo Paradiso occupa uno spazio di circa 6×3 metri, ed è collocato all’interno della Galleria Cavour nel lato razionalista. Verrà allestito in occasione dei solstizi, ogni volta utilizzando esclusivamente piante di stagione.

L’opera è composta di tre cerchi che simboleggiano il Primo Paradiso e la natura incontaminata, il Secondo paradiso artificiale e tecnologico creato dall’uomo, e il Terzo Paradiso nel quale è possibile l’unione fra i primi due e la rinascita.

Per questa occasione i tre cerchi che compongono l’opera sono realizzati con vasi di terracotta contenenti ghiaia bianca, ghiaia nera e alcuni abeti, gli alberi simbolo della stagione natalizia. Come nell’allestimento dei Terzo Paradiso realizzato per il museo de Louvre, completa l’opera un obelisco di specchi dorati che richiama anche l’allestimento di Natale della Galleria.

Il 21 dicembre si festeggerà in Galleria Cavour, con una performance, il Rebirth-day, giornata mondiale della rinascita del calendario Maya, festa del Terzo Paradiso, ideata da Pistoletto dal 2012.

Galleria immagini