
Categoria: Eventi
La ‘tropicalizzazione’ del clima, con lunghissimi periodi di assenza di piogge, investe anche l’Emilia-Romagna. Anche nel nostro territorio – avvertono gli esperti – l’acqua è, e sarà sempre di più, una risorsa assolutamente strategica per garantire il mantenimento della qualità della vita, l’ulteriore sviluppo delle nostre città e delle nostre produzioni agricole ed industriali.
Del resto, anche nella nostra regione, le temperature mostrano un innalzamento superiore a quello di altri ambienti, determinando un accresciuto fabbisogno di acqua in tutti i settori ‘idroesigenti’: agricolo, industriale e potabile.
Qual è la situazione delle risorse idriche dell’Emilia Romagna? Abbiamo davvero la certezza che la presenza dell’acqua alla quale siamo da sempre abituati non ci venga a mancare nel prossimo futuro? Le infrastrutture esistenti sono sufficienti a darci queste garanzie? Su questi temi cruciali, in occasione di EIMA 2018, Galleria Cavour Green organizza il Talk <‘SOS’ ACQUA IN EMILIA-ROMAGNA. Facciamo il punto sul risparmio e la corretta gestione delle risorse idriche, indispensabili per la qualità della vita nel nostro territorio> (venerdì 9 novembre, ore 18 – Galleria Cavour, Green Lounge (piano ammezzato).
Toccherà agli addetti ai lavori fare il focus su questo tema nevralgico per la salute e la qualità della vita nel nostro territorio mettendo anche in luce alcune esperienze ed attività virtuose per il risparmio e l’uso oculato delle nostre preziose risorse idriche.
E’ sotto gli occhi di tutti, che i cambiamenti climatici stanno diventando particolarmente evidenti anche nelle nostre zone. Occorre, infatti, prendere atto che fenomeni quali siccità, alluvioni, ‘bombe d’acqua’ e uragani possono interessare anche l’Emilia-Romagna. Ed eventi drammatici – come quelli della Sicilia e del Bellunese che hanno tristemente occupato le cronache di questi giorni – sono destinati a ripetersi, se non si interviene. Per non parlare del problema della siccità, che potrà verificarsi nella prossima primavera-estate.
Al Talk intervengono Paolo Mannini, Direttore Generale CER (Consorzio per il Canale Emiliano Romagnolo), Giovanni Tamburini, Presidente Consorzio Bonifica Renana, Giorgio Cantelli Forti Presidente Accademia Nazionale di Agricoltura. Al Talk partecipano anche Franco Fogacci, Direttore Acqua Hera S.p.A., Alessandro Annibali, Presidente ‘New Factor Spa’ per raccontare il loro impegno aziendale sul terreno dell’emergenza idrica. Modera Guglielmo Garagnani, Presidente Confagricoltura Bologna.
Introduce Paola Pizzighini Benelli (Galleria Cavour Green).
Con questa nuova iniziativa, Galleria Cavour Green prosegue nel percorso di incontri aperti al pubblico, con l’obiettivo di essere non solo un polo di primo piano a livello nazionale legato al ‘luxury and fashion’, ma anche un vero e proprio ‘contenitore di idee’ nel cuore della città.